Le rovine di Pompei dal porto di Napoli
Incontro al porto di Napoli con la nostra guida identificata con il cartello.
La visita inizia con un giro panoramico della città di Napoli in bus.
Percorreremo il lungomare, la Riviera di Chiaia, scopriremo il Golfo di Napoli e Castel dell’Ovo, protagonista della leggenda secondo la quale, Virgilio avrebbe nascosto in gran segreto un uovo magico al suo interno. Vedremo la Villa Reale e la Stazione Zoologica Anton Dohrn, la più antica del mondo e madre dei primi esperimenti scientifici.
Arriveremo a Posillipo, dove godremo di una splendida vista panoramica sul Golfo di Napoli, sul Vesuvio e sulle isole.
Proseguiremo in bus verso il centro della città passando per il Maschio Angioino, il castello medievale simbolo della città di Napoli. Vedremo l'esterno di Palazzo San Giacomo, l'attuale residenza del Sindaco, e infine la Piazza del Comune.
Al termine del tour panoramico ci dirigeremo a Pompei, antica e ricca città, magnifico esempio di vita nel 79 d.C.
Proprio in quell'anno, il 24 agosto, la terra ha tremato e il Vesuvio ha riversato tutta la sua rabbia sulla zona, dopo 1800 anni di inattività.
La città di Pompei è stata così sepolta dalle ceneri del Vesuvio, e grazie agli scavi archeologici iniziati nel XVII, conserviamo oggi un patrimonio inestimabile recuperato dagli innumerevoli resti di immenso valore storico.
La guida ci accompagnerà in una visita guidata nelle magnifiche rovine di Pompei. Inizieremo il tour da Porta Marina, la porta di accesso al centro economico e politico della città sepolta.
Uno dei luoghi simbolo di Pompei è l'anfiteatro romano, il più antico scoperto fino ad oggi, costruito nel 50 a.C., con una capacità di 20.000 persone.
Nel nostro tour, troveremo case, templi e ville con pavimenti a mosaico e affreschi alle pareti.
Potremo scoprire i segreti delle lussuose dimore, e la favolosa arte dei ricchi aristocratici che venivano a Pompei per sfuggire alla crisi di Roma. Le case sono state disegnate intorno a un giardino interno, con poche finestre rivolte verso l'esterno. Visiteremo una delle case più modeste ed esploreremo anche le antiche terme, i templi, i teatri e i mercati.
Pompei ha molto da raccontare, strade vecchie di quasi 2000 anni, una ricca storia e ci offre la possibilità di immergerci per qualche ora nel passato.
Al termine del tour rientro al porto di Napoli per l’imbarco